La tua casa,
il tuo giardino,
protetti dalla processionaria

La risposta ad ogni problema di igiene e sicurezza ambientale

Disinfestazione processionaria

La processionaria è un insetto che vive sugli alberi di pino.
Le larve si nutrono degli aghi del pino da settembre ad aprile e, tra febbraio e marzo, scendono dagli alberi formando delle "processioni" per cercare un luogo dove interrarsi e trasformarsi in crisalidi.
Questi insetti sono pericolosi per la salute, poiché i loro peli urticanti possono causare irritazioni e allergie sia agli esseri umani che agli animali.
Inoltre, danneggiano le piante mangiando gli aghi, indebolendole e impedendo la loro crescita.

Soluzioni strategiche proposte da Ciadit Genova

Gli interventi per fronteggiare questo infestante, messi in atto nel comune di Genova e nei luoghi limitrofi, si compone di due azioni precise:

- il trattamento endoterapico tramite l’iniezione di fitofarmaci nel fusto della pianta infestata (nei mesi di settembre - dicembre), i quali entrando nel circolo linfatico della pianta arrivano fino agli aghi, dei quali si nutriranno le larve della processionaria.
I fitofarmaci oltre ad essere nocivi per la processionaria, rappresentano una fonte di nutrimento per la pianta.

- l’applicazione di collari a cattura sul tronco della pianta infestata (intorno al mese di febbraio/marzo) che non consentono alle processionarie di raggiungere il suolo e interrarsi per compiere la loro metamorfosi.
Il collare presenta un foro al quale è attaccato un apposito sacchetto recipiente dentro il quale cadono le larve; una volta pieno, il sacchetto viene rimosso, sostituito e correttamente smaltito.
Questo presidio rappresenta una metodologia di disinfestazione totalmente ecologica in quanto non richiede l’utilizzo di feromoni ed è riutilizzabile.

CIADIT GENOVA SRL

Tel. 010 - 89 33 299

email: genova@ciaditgenova.it

Via Pasquale Pastorino, 34/int. 9 - 16162 Genova

Torna in alto